mercoledì 1 maggio 2013

Acciughe in salsa rossa e verde


Questo piatto è spesso utilizzato qui in Piemonte come antipasto o per una merenda sinoira stuzzichevole. Le acciughe possono essere servite su crostini di pane o con dei grissini artigianali e un vino molto corposo come Barbera o Dolcetto.
Possono essere utilizzate sia le acciughe sottolio che quelle da pulire, dipende naturalmente dal tempo che avete a disposizione.
Io non amo l’aglio e se il vostro intento è di servire queste acciughe prima di una notte bollente vi sconsiglio caldamente di aggiungerlo alla ricetta (io non lo aggiungo mai). Le vostre acciughe saranno altrettanto saporite e invitanti e non sentirete nessuna carenza di gusto. Le acciughe spingono a bere molto, quale alibi migliore per cadere ebbri l’una nelle braccia dell’altro?

Ingredienti:
50gr. di prezzemolo fresco già pulito (150gr circa di prezzemolo da pulire)
acciughe (2 vasetti)
circa un terzo di tubetto di concentrato di pomodoro
olio evo
mollica di pane (di circa mezzo panino)
aceto
(aglio - a piacere)

Tritate il prezzemolo utilizzando un coltello a lama liscia o il tritaprezzemolo. Cercate di tritarlo il più finemente possibile ma se anche risultasse spesso e grossolano andrà bene ugualmente. 



Bagnate la mollica di pane nell’aceto, strizzatela e riducetela in piccoli frammenti.


Mettete sul fuoco una casseruola, aggiungete l’olio evo, il prezzemolo tritato, la mollica di pane, il concentrato di pomodoro (e l’aglio sminuzzato se volete) e cuocete a fiamma bassissima per qualche minuto. 


Aggiungete altro olio fino a far diventare l’intingolo una crema che accoglierà le vostre acciughe (potete utilizzare l’olio presente nei vasetti delle acciughe sottolio). 


Quando la crema inizierà a sfrigolare spegnete il fuoco e aggiungete le acciughe, mescolando tutti gli ingredienti.
Occorre lasciar raffreddare le acciughe e riporle in frigorifero in un contenitore di vetro per almeno 24 ore di modo che prendano sapore.
Un antipasto rustico, ma carnale e dal sapore deciso e intenso che scalderà gli animi.
Siate pronti a spogliarvi… 



Nessun commento:

Posta un commento