Amo il pesce, adoro il suo gusto fresco e delicato,
ottimo per infinite prestazioni, per antipasti, primi e secondi di classe.
Adoro il polpo in particolare, amo morderlo e sentire la
sua tenerezza e il suo accarezzare il palato con quel sapore irresistibile.
L’insalata di polpo è sia un antipasto chic che un
secondo estivo, da gustare in riva al mare con un vino bianco che ne esalta
ancora maggiormente il sapore.
Ingredienti (per 2):
1 polpo
prezzemolo (circa 20 grammi già pulito)
succo di 1 limone
olio evo
sale
(aglio – a piacere)
foglie di alloro
Mettete a bollire
abbondante acqua salata con uno spicchio d’aglio (a piacere) e alcune
foglie di alloro.
Quando l’acqua bollirà, tenendo il polpo per la testa,
immergetelo 3-4 volte nell’acqua in ebollizione, prima di immergervelo
completamente.
Questo farà sì che i nervi si ammorbidiscano e la carne
risulterà più tenera. Lasciate cuocere il polpo per circa un’ora o fino a che
una forchetta potrà penetrare facilmente nella carne. A fine cottura lasciate
il polpo intiepidirsi nella sua acqua di cottura, poi scolatelo e pulitelo. La
pelle verrà via agilmente.
Preparate il condimento unendo succo di limone,
prezzemolo tritato, sale e olio e irrorate il polpo tagliato a pezzettini con
questa salsina. Lasciate insaporire il polpo per almeno 10 ore in frigorifero,
prima di gustarlo in tutta la sua delicatezza.
Morbido e gustoso, assolutamente delicato per aprire una
cena con gusto e classe e dalle proprietà afrodisiache note fin dall'antichità.
Considerato in passato fonte di peccato e lussuria e attuale simbolo di
virilità il polpo resta in assoluto un piatto tutto da assaporare. Non vi resta
che provare a resistere dunque...
Nessun commento:
Posta un commento