Quando fuori fa molto freddo ed ho bisogno di scaldarmi con
un piatto corroborante preparo il brasato al vino rosso. E' un secondo molto
gustoso, il profumo del vino e dell'alloro mescolati alla dolcezza delle carote
si diffondono in tutto l'ambiente e la cottura lenta fa sì che si scaldi e
aromatizzi tutta la cucina. E' molto probabile iniziare a cucinarlo vestiti
normalmente e poi, tra un assaggio e l'altro del vino ed il vapore che si
disperde in tutta la cucina, terminare la cottura con qualche indumento in
meno. Il preludio perfetto ad una serata calda e appetitosa.
Ingredienti
800gr di carne di manzo (o di vitello)
70gr di burro
1 bottiglia di vino rosso (perfetto il Barolo per una cena
indimenticabile)
1/2 cipolla
1/2Kg di carote
Farina
Sale
Pepe
Alloro
Preparazione
Ripulite la carne da eventuali parti grasse e tagliatela a
bocconcini.
Soffriggetela qualche minuto nel burro da tutti i lati, poi quando
avrà preso colore cospargetela con un po' di farina.
Mescolate, versate il vino e pepate.
Aggiungete ora le carote tagliate a rondelle, la cipolla
sminuzzata e qualche foglia di alloro.
Cuocete al coperto per circa un'ora e
mezza, il liquido deve sobbollire. Fatevi belli, rilassatevi, pensate ad altro,
solo ogni tanto ricordatevi di mescolare la carne e verificare che il liquido
non si asciughi troppo, nel qual caso aggiungete altro vino.
Poco prima del termine della cottura aggiungete il sale,
utilizzarlo ora farà in modo che la carne rimanga tenera.
Quando la carne sarà pronta sistemate il tutto in un piatto
da portata e gustatela in tutto il suo sapore. Tenera e grintosa da far perdere
la testa.
Nessun commento:
Posta un commento