mercoledì 27 marzo 2013

Il portamento

Il portamento è il vero biglietto da visita di noi stessi. Un passo leggero e sicuro di sé può far voltare le persone che vi vedono passare da più lontano di chi si accorge della vostro bel viso. Occorre quindi cercare di migliorare la propria postura prestando molta attenzione ad ogni movimento che ora vi appare automatico, modificandolo secondo alcune regole ben precise. A lungo andare ogni movimento vi verrà naturale e riuscirete a trasmettere senza nessuno sforzo la vostra sensualità a chiunque vi stia guardando. Una postura corretta contribuirà inoltre a preservare il vostro corpo da molti problemi alla schiena o al collo che potrebbero altrimenti assillarvi. Quella che ora non vi sembra una posizione comoda (schiena dritta, spalle all’insù) è comunque la posizione regolare che permette alla vostra schiena di sostenere in modo efficace il peso del vostro corpo. Il fatto di abbandonarsi a piegare la schiena o abbassare le spalle sovraccarica in modo impercettibile altri organi che a lungo termine potrebbero accusare dei problemi.

Osservate bene gli attori durante le loro recitazioni. Quando viene rappresentato il ruolo di una persona maltrattata e vessata dagli eventi  si vedono le spalle incurvate e la schiena piegata, quasi a sopportare il peso di una situazione spiacevole e gravosa. Quando queste persone sono padrone di sé stesse affrontano la vita con fierezza e sollevano spalle e schiena per andare incontro alla vita. Un buon portamento significa alta autostima, dispensa sensualità, appartiene ad una persona interessante da conoscere perché probabilmente piena di interessi e qualità.
Ora appoggiate la vostra schiena ad una parete. Parte posteriore della testa, spalle, schiena e talloni dovranno essere a contatto con il muro. Questa è la postura corretta. Non siate rigidi ma abituatevi a questa posizione e siate morbidi, adottatela e fatela vostra. La muscolatura della schiena potrebbe non essere pronta a questo cambiamento, cercate di allenarla, insieme agli addominali che vi aiuteranno a sostenere la nuova posa.
Pensate alle vostre spalle, devono essere dritte e nobili. Il collo deve restare alto, il mento sollevato. Il collo è il decolleté sono tra le parti più seducenti, raccogliete i capelli sulla nuca e muovetelo come farebbe un cigno. Verrà istantaneamente voglia di baciarlo.
Ovviamente il petto deve essere in fuori, senza esagerare naturalmente. Questo farà sì che anche il vostro ventre risulti più piatto e tutta la vostra figura sarà più armonica.

Quando camminate siate morbidi, cercate di tenere i piedi dritti e di comportarvi come se seguiste un filo, allineando un passo dietro l’altro. Muovete i glutei e non solo le gambe, questo farà sì che anche i vostri fianchi ondeggino attraendo sguardi.  Anche braccia e ginocchia devono muoversi in modo fluido, con grazia ed eleganza.
Quando invece sarete seduti non abbandonatevi sulla sedia afflosciandovi, continuate a tenere schiena e spalle dritte, le gambe serrate e mai aperte, se necessario accavallatele ma cercate di non stare tutto il giorno con le gambe incrociate, pena problemi di circolazione e indolenzimenti vari.
Ovviamente tutto ciò può essere applicato ai vostri movimenti di ogni giorno, da quando siete in ufficio a quando siete in cucina a preparare un pasto amorevole. Muovetevi leggiadri tra i fornelli, siate fluidi e aggraziati anche mentre tagliate la carne per lo spezzatino. Siate sicuri di voi, muovetevi con destrezza e armonia, il cibo si mangia anche con gli occhi. Siate parte del vostro cibo, fatevi mangiare dallo sguardo di chi vi osserva.
Vi darò presto altri consigli per essere seducenti, mi raccomando, rimanete sintonizzati e siate sexy
 

lunedì 25 marzo 2013

Seppie in umido


Pesce, sapore di mare che pervade i sensi e vi fa sognare di essere sdraiati su una spiaggia, il sole che vi bacia la pelle e le onde che cullano i vostri desideri. Da gustare sorseggiando un buon vino bianco, magari vestiti di poco o niente.

Ingredienti (x 2):
500gr di seppioline già pulite
2 alici sottolio
vino bianco (2 dita)
salsa di pomodoro (1 bicchiere)
cipolla (a piacere, per il soffritto)
olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Sciacquate le seppie sotto l’acqua corrente e scolatele.
In un tegame fate scaldare l’olio e quando è abbastanza caldo aggiungete la cipolla e le alici tritate finemente.
Aggiungete le seppie e fatele insaporire con il trito per qualche minuto, poi sfumate con il vino e fate evaporare.


Le seppioline cuocendo si restringono molto e spurgano molta acqua, lasciatele cucinare un quarto d’ora a tegame coperto nelle loro bagna, solo se necessario aggiungete altra acqua in modo che non si asciughino. 


Aggiungete poi la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e lasciatele ancora andare per circa 20 minuti, mescolando e verificando ogni tanto che non si asciughino, nel qual caso aggiungete un pochino d’acqua.


Se volete potete aggiungere al piatto dei piselli o servire con della polenta, che bagnata nel sughetto di pesce diventerà deliziosa.


Assolutamente da gustare fino in fondo, ricordate che se resa sensuale da movimenti aggraziati e labbra avide di sugo da leccare con gusto la scarpetta diventa sexy.

domenica 24 marzo 2013

Brasato al vino rosso


Quando fuori fa molto freddo ed ho bisogno di scaldarmi con un piatto corroborante preparo il brasato al vino rosso. E' un secondo molto gustoso, il profumo del vino e dell'alloro mescolati alla dolcezza delle carote si diffondono in tutto l'ambiente e la cottura lenta fa sì che si scaldi e aromatizzi tutta la cucina. E' molto probabile iniziare a cucinarlo vestiti normalmente e poi, tra un assaggio e l'altro del vino ed il vapore che si disperde in tutta la cucina, terminare la cottura con qualche indumento in meno. Il preludio perfetto ad una serata calda e appetitosa.

Ingredienti
800gr di carne di manzo (o di vitello)
70gr di burro
1 bottiglia di vino rosso (perfetto il Barolo per una cena indimenticabile)
1/2 cipolla
1/2Kg di carote
Farina
Sale
Pepe
Alloro

Preparazione
Ripulite la carne da eventuali parti grasse e tagliatela a bocconcini. 



Soffriggetela qualche minuto nel burro da tutti i lati, poi quando avrà preso colore cospargetela con un po' di farina.



Mescolate, versate il vino e pepate.
Aggiungete ora le carote tagliate a rondelle, la cipolla sminuzzata e qualche foglia di alloro.


Cuocete al coperto per circa un'ora e mezza, il liquido deve sobbollire. Fatevi belli, rilassatevi, pensate ad altro, solo ogni tanto ricordatevi di mescolare la carne e verificare che il liquido non si asciughi troppo, nel qual caso aggiungete altro vino.
Poco prima del termine della cottura aggiungete il sale, utilizzarlo ora farà in modo che la carne rimanga tenera.
Quando la carne sarà pronta sistemate il tutto in un piatto da portata e gustatela in tutto il suo sapore. Tenera e grintosa da far perdere la testa.



domenica 17 marzo 2013

Cheesecake alle fragole


Appena viste le prime fragole non ho saputo resistere. Ho subito iniziato a pensare ad una torta fresca ed invitante dal sapore di primavera ed ho pensato di preparare una cheesecake. Non l'avevo mai fatta prima, ma solo assaggiata e non mi aveva entusiasmato molto, ma volevo comunque tentare di personalizzarla a modo mio. Poi ho immaginato una gelatina rossa e delle fragole spezzettate sopra, golosa e di stile al tempo stesso. Io l'ho preparata in vista della visita di alcuni amici, ma devo dire che assaggiare la panna appena montata insieme al mio partner durante la sua realizzazione è stato  un momento molto intrigante...

Ingredienti (per uno stampo da 22 o 24cm)
200gr di biscotti 'digestive'
80gr di burro
330gr di Philadelphia
120gr di zucchero (meglio se a velo)
1 vasetto di yogurt alla fragola
8gr di fogli di gelatina
200ml di panna da montare (meglio se fresca)
1 cucchiaio di latte

Ingredienti per la gelatina di fragole
5-6 fragole
4gr di fogli di gelatina
succo di limone (circa 1/2 limone)
100ml di acqua
80gr di zucchero
Questa cheesecake non necessita di cottura ma deve essere preparata con anticipo e riposta in frigorifero per molte ore

Preparazione:
pestare i biscotti e ridurli in polvere (si possono inserire tra due fogli di carta forno e utilizzare il batticarne) ed amalgamarli con il burro fuso (si può scaldare con il microonde). Foderare il fondo di una tortiera (apribile, mi raccomando) con della  carta forno e ricoprire con il mix di biscotti e burro, schiacciando bene con un cucchiaio per livellarlo. Ponete la tortiera in frigo per mezzora, di modo che il composto solidifichi e nel frattempo proseguite con la farcitura. Ponete per 10 minuti i fogli di gelatina in acqua fredda, poi strizzateli e fateli sciogliere sul fuoco con un cucchiaio di latte (io lascio in acqua anche i fogli che mi serviranno dopo per la gelatina, voi se volete potete farlo successivamente)



Mescolate molto bene il Philadelphia con lo zucchero, aggiungete lo yogurt e lavorate fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete ancora la gelatina sciolta ed infine la panna montata.



Se montando la panna verrete distratti dal partner e vi verrà voglia di raccogliere con le dita la panna e succhiarla avidamente, beh, non sarete gli unici... cercate di calmare i bollenti spiriti, manca poco alla fine della realizzazione della farcitura e avrete ben 2 ore libere per distrarvi adeguatamente.Mescolate il tutto delicatamente, dovrete ottenere una crema liscia.
Prendete la tortiera dal frigo e versate la farcitura sul fondo di biscotti, livellandola.


Ora lasciate la cheesecake riposare in frigo per un paio d'ore e voi dedicatevi a qualcosa di molto piacevole.
Invece, tra circa un'ora e mezza potrete iniziare a preparare la gelatina di fragole, così passate le due ore la cheesecake sarà pronta ad accogliere altra dolcezza...
Per preparare la gelatina, iniziare con l'eliminare dalle fragole le foglioline verdi, poi mettetele in un mixer, aggiungete il succo di mezzo limone e riducete il tutto in purea.


In un pentolino posto sul fuoco a fiamma bassa mescolate l'acqua con lo zucchero, poi aggiungete i fogli di gelatina precedentemente ammorbiditi. 


Una volta raffreddato il tutto aggiungete la purea di fragole e versate il composto sulla cheesecake. 


Ancora un'ora in frigo e la vostra deliziosa torta sarà pronta. Decorate con fragole in pezzi e (a piacere) foglioline di menta fresca.
Deliziosa e morbida, decisamente sexy e da servire anche con le dita...



giovedì 7 marzo 2013

Spaghetti al profumo di tartufo

Per una cena sexy e chic perché non esagerare e servire un primo piatto semplice ma dal profumo molto intenso? Il tartufo è una delle eccellenze gastronomiche italiane, inutile dire che essendo i tartufi molto rari sono altrettanto costosi...(sono soprannominati, a ragione, i diamanti neri) ma se non potete permettervi la classica grattata di tartufo vero sul vostro risotto ai funghi o sulla vostra pasta, potete utilizzare, per questa ricetta, il burro aromatizzato al tartufo. Il suo profumo penetrante ma al contempo raffinato vi avvolgerà nelle sue spire.

Questo primo piatto deve essere preparato al momento quindi tenete gli ingredienti a portata di mano e fatevi ricordare in tutta la vostra abilità gastronomica dal vostro partner.

Ingredienti (per 2)

40gr di burro al tartufo a temperatura ambiente
220gr di spaghetti
Parmigiano
Sale, pepe

Lessate al dente gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli tenendo da parte un po' di acqua di cottura. Ponete gli spaghetti in una terrina, unite un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, cospargete con il burro al tartufo a fiocchetti e una spolverata di parmigiano grattugiato. Spolverizzate con una grattata di pepe fresco e mescolate delicatamente per condire la pasta in modo uniforme.

E voilà, pronta da gustare in tutta la sua profumata semplicità.

Mele al vino dolce e cannella

Per un tenero dessert, scoppiettante di dolcezza e che si scioglie letteralmente in bocca provate a preparare questa delizia. Potete mettere le mele in forno a metà della cena, il profumo di cannella che si sprigionerà dal forno pervaderà di inebrianti aromi l'intera cucina. Ora sta a voi terminare in bellezza la serata...

Ingredienti (per 2)

2 mele (possibilmente Renette)
1/2 bicchiere di vino bianco dolce
2 cucchiai di zucchero (anche di canna)
1 cucchiaino di cannella in polvere
30gr di burro

per accompagnare: panna liquida freschissima, cannella in polvere

Lavate le mele, asciugatele e incidete la buccia lungo la calotta superiore in modo che non si rompa durante la cottura.
Imburrate il fondo di una pirofila, sistematevi le mele un po' distanziate (non devono toccarsi fra loro) e bagnatele con il vino.
Mescolate lo zucchero con la cannella e spolverate le mele con questo mix. Aggiungete il burro rimasto a fiocchi e passate la teglia nel forno caldo a 200°C per 30 minuti. bagnando ogni tanto le mele con il liquido di cottura.
Servite le mele calde con il loro liquido e accompagnatele con la panna semi montata spolverizzata di cannella.

Una dolcezza infinita che estasierà tutti i vostri sensi.

mercoledì 6 marzo 2013

Pomodorini al forno

Semplicissimi, gustosi e d'effetto. Possono essere preparati in anticipo e darvi il tempo di farvi belli mentre cuociono. Assolutamente da provare.

Ingredienti (per 2)
250gr di pomodorini ciliegia
50gr di pangrattato
10gr di capperi
2 acciughe sottolio
25gr di basilico
olio evo
sale, pepe

Lavate e asciugate il basilico, poi tritatelo insieme ai capperi e alle acciughe, in seguito unite il pangrattato. Accendete il forno a 170°C e nel frattempo lavate, tagliate a metà i pomodorini e metteteli su una griglia rivestita con carta da forno. Spolverate con il condimento a base di pangrattato capperi e acciughe, condite con un filo d'olio, aggiustate di sale e pepe e cuocete nel forno per 30 minuti.

Possono essere utilizzati come contorno sfizioso, per l'aperitivo, o aggiunti alla pasta appena scolata.
Semplicemente deliziosi e pronti a tutto. Fate attenzione alla lingua, sono così eccitanti se serviti bollenti...

Martini Cocktails & Drinks

Adoro il Martini e lo utilizzo molto spesso per cocktails e aperitivi. Lo trovo seducente e morbido e riempie bocca e labbra di dolcezza sposandosi perfettamente con altri gusti delicati come menta o lime, che adoro allo stesso modo.
Qui di seguito, tratte dal ricettario ufficiale Martini, alcune ricette dei drink più classici. Sta a voi sperimentare nuovi abbinamenti, come al solito non ponete limiti alla fantasia. Se ne conoscete altri inviatemi i link ai vostri siti o comunicatemeli via mail, sono come sempre aperta ad ogni novità.


CLASSICI:  Il classico Martini e l'inconfondibile stile italiano che non passa mai di moda. 

ROSSO ON THE ROCKS
Martini Rosso, una fettina di arancia e tantissimo ghiaccio. Dolce da togliere il fiato.
BIANCO ON THE ROCK
Martini Bianco, una scorza di limone e tanto ghiaccio. Seducente sensazione.
MARTINI COCKTAIL
1 parte di Martini Dry e 4 di gin, più un'oliva. Era il preferito di Hemingway, da provare assolutamente.
AMERICANO
1/2 Martini Rosso, 1/2 Bitter Martini, tanto ghiaccio e una fettina di arancia o una scorza di limone. Imperdibile.
NEGRONI
1 parte di Martini Rosso, 1 parte di Bitter Martini, 1 parte di gin, una fettina di arancia e tanto ghiaccio. Da sorseggiare con gusto.

COOL: Musica Lounge e atmosfera, per rendere questo momento Cool e indimenticabile.

MARTINI PLEASE
5 parti di Martini Rosè, 5 parti di spumante, succo di arancia e fragole frullate, tanto ghiaccio. Dolce e accattivante, da servire con fragole fresche da succhiare.
MARTINI COOLER
Martini Bianco, 4 pezzi di lime, 2 cucchiai di zucchero di canna, 1 spruzzo di Ginger Ale, ghiaccio.
Assolutamente Cool.
MARTINI MASH
Martini Bianco, ghiaccio, lime e frutta di stagione pestata, zucchero di canna, una goccia di sciroppo di passion fruit. Un mix intrigante per una serata in due o a tre...

CHIC: Per accompagnare una cena elegante e sexy, da sorseggiare a luce soffusa.

ROSSO ASSOLUTO
Martini Rosso, tanto ghiaccio e frutta (una fettina di albicocca o una fragola o una fettina di pesca). Dolce come il miele.
BIANCO ASSOLUTO
1) Versa il Martini Bianco nel bicchiere
2) Aggiungi tanti cubetti di ghiaccio
3) Decora con ribes o una o una fettina di banana
DRY ASSOLUTO
Martini Dry, ghiaccio, ribes o limone. Decisamente chic.
ROSE' ASSOLUTO
Martini Rosè, ghiaccio e kiwi (o ribes o limono o ciliegia o fragola o...) Da comporre come tu lo vuoi.
D&G MARTINI
3 parti di Martini Dry, 2 di succo d'arancia, 1 di polpa di fragole, 3 gocce di acqua di fiori d'arancia.

REFRESHING: Per dissetare con un Drink conturbante e leggero come una sera d'estate.

BIANCO E POMPELMO
Martini Bianco, succo di pompelmo e ghiaccio. Per una refrigerante sensazione di freschezza.
ROSSO E SUCCO D'ARANCIA
Martini Rosso, succo d'arancia, ghiaccio. Tra le dita tutti i colori di un tramonto sulla spiaggia.
BIANCO E GINGER ALE
Martini Bianco, Ginger Ale e ghiaccio. Intenso ma dissetante per accompagnarvi in una lunga serata di follia.

lunedì 4 marzo 2013

Candele Afrodisiache

Una cena romantica, un sensuale sottofondo musicale, voi stretti in un vestito seducente e una lussuriosa tavola scintillante pronta ad accogliere cibi intriganti e pensieri proibiti.
Per inondare ancora di più l'atmosfera di erotismo una luce calda e soffusa non potrà che condurre il desiderio a ciò che accadrà dopo la cena.
Candele profumate dalle essenza afrodisiache sono vaniglia, sandalo, zenzero, cannella e patchouli.
Io trovo irresistibile l'oppio, le candele con questa composizione sono nere e conferiscono all'aria un profumo sensuale e misterioso al tempo stesso.
Essendo fragranze legate a spezie o ingredienti che possono essere consumati in una cena romantica o che vuole accendere passione e desiderio, possono aiutare a creare un tutt'uno tra il corpo e l'atmosfera che vi circonda. Una torta di mele e cannella servita con una pallina di gelato alla vaniglia si abbinerà perfettamente al profumo disperso dalle candele e ogni senso sarà risvegliato da questi aromi afrodisiaci.
Altre profumazioni che fungono da stimolazioni sensoriali sono il miele, il cocco, il vetiver.
Oltre che alle candele pensate a degli oli essenziali  con i quali massaggiare il corpo a fine pasto. Prolungare ancora il piacere immersi nell'acqua morbida e calda aromatizzata da doccia o bagni schiuma sempre in tema.


Non ponete limiti alla vostra fantasia, per aiutare a diffondersi nell'atmosfera passione e desiderio adornate porta candele improvvisati con pizzi e nastri di raso. Un punto luce può essere reso interessante e sensuale anche con delle semplici candeline scaldavivande.  Basterà prendere un contenitore di vetro e avvolgerlo con del pizzo, poi fermarlo al bordo con un nastro di raso. La fiammella della candela trasparirà attraverso il pizzo e condurrà immediatamente i pensieri del vostro ospite alla vostra biancheria intima.


Il pizzo può anche essere utilizzato per creare un intrigante paralume di una lampada opportunamente adagiata vicino al letto o al divano. Occorrerà solo rimuovere la stoffa di un paralume già esistente e cucire o incollare con la colla a caldo del pizzo sul telaio.
Sarà un chiaro segnale delle vostre intenzioni e illuminerà delicatamente i vostri corpi avvolti dalla passione.
Inutile poi dare consigli a chi possiede un caminetto. Basterà stendere un bel tappeto morbido davanti alla fiamma, e poggiare su un tavolino due flûtes di spumante accompagnati da fragole imbevute nel cioccolato.




Intro


Cucinare per se stessi o per il proprio partner può diventare un momento dedicato alle coccole di corpo e anima, la sensualità di una donna o di un uomo in cucina si trasmette verso il cibo che prepara in modo inconfondibile.
Mentre le vostre mani accarezzano gli ingredienti tutti i vostri sensi ne saranno coinvolti.
Il profumo del cibo, che pervade la vostra cucina e sazia il vostro olfatto. Il crepitio del burro che si scioglie dolcemente sulla fiamma, pronto ad accogliere un nuovo ingrediente. Il massaggiare le paste, l'imprimere forza o delicatezza in base alle loro esigenze. Ed infine vedere una creazione prendere forma e assaporarla per gustare la sensazione di pienezza definitiva.
Ogni piatto ed ogni percorso verso la sua realizzazione delizieranno voi e gli altri commensali.
Cercate di vivere questo momento come una parte fondamentale della vostra giornata. Dedicateci scrupolo ma anche rilassatevi; se non avete il tempo necessario non cimentatevi in qualcosa più grande di voi, non alimentate ansie inutili per un momento che dovrebbe invece darvi piacere.
Ricordate piuttosto che anche un semplice tramezzino, seppur veloce da realizzare, può essere preparato in un modo speciale che sappia soddisfare vista e gusto.
La cucina é il vostro regno e dovete immedesimarvi nell'angelo che le sa dare vita.
Indossate qualcosa di carino, non trascuratevi.
Le mura domestiche possono essere una difesa tra voi e il mondo esterno, ma la cura che avrete per voi stessi non deve dipendere dagli sguardi degli altri. Sia che la vostra casa sia abitata da altre persone o dal vostro partner, sia che siate soli, vestitevi per voi stessi. L'essere a posto sazia occhi e anima e si rifletterà su ciò che fate.
Se volete essere comode, dimenticate comunque maglie e tute che avete conservato negli armadi solo per poterle utilizzare in casa. Se doveste andare in una palestra, con uomini e donne in forma e sapientemente vestiti con articoli sportivi, vi mettereste quel paio di pantaloni o quella vecchia felpa?
Basteranno pochi indumenti, ricercati tra gli abiti che non indossate di frequente o acquistati con una spesa contenuta, per crearvi un look per le mura domestiche. Se dovesse un giorno suonare il campanello il vicino di casa carino non avreste nulla di cui pentirvi.
Per cene super romantiche e sexy, potrebbe bastare anche solo un grembiule, poggiato sulla pelle nuda, non c'é nulla di più sensuale.
Riscoprite il letto come tavola alternativa. Una dolce colazione servita tra le lenzuola o un delizioso dessert serale a base di fragole imbevute nel cioccolato e uno spumante freddo possono diventare un magico momento a due.
Massaggi al miele improvvisati possono avere un seguito passionale tra la schiuma di una vasca da bagno. Creme, oli e bagnoschiuma esistono ormai in tutte le fragranze per sposarsi perfettamente con bicchierini di crema al caffè e panna poggiati a bordo vasca per coccolare il palato.
Viziatevi il più possibile. La vita é così breve per non gustarne ogni attimo...
Profumatevi, sorseggiate del buon vino cucinando, considerate questo momento come una parentesi che vi arricchirà e vi rilasserà. Quando gusterete i cibi da voi preparati assaporerete qualcosa di unico e il viaggio stesso verso quel sapore sarà stato intenso e appagante.
Per ogni consiglio o racconto del dopo ricetta, scrivetemi.