domenica 21 aprile 2013

Biscottini cioccolato e caffè


Per accompagnare un passito a fine pasto o lo squisito idromele, vi suggerisco dei biscotti semplici da preparare ma delicati e croccanti, da infilare in bocca e assaporare velocemente, per passare di nuovo a baci appassionati. Sono piccoli e leggeri, deliziosi anche per un thè con le amiche per raccontarsi i particolari piccanti della notte precedente.

Ingredienti:
500gr di farina 00
200gr di burro a temperatura ambiente
250gr di zucchero (meglio se a velo)
1 uovo (ma tenete pronto anche un tuorlo)
40gr di cacao amaro in polvere
Per la finitura:
zucchero semolato
caffè solubile

Preparazione:
Lavorate lo zucchero con il burro, aggiungete l’uovo e poco per volta la farina precedentemente mescolata con il cacao. Impastate velocemente in modo da non scaldare troppo l’impasto. Se vi sembra che non sia abbastanza legato aggiungete ancora un tuorlo.
Dividete l’impasto in tante parti e con ognuna di esse formate un cilindro di circa 2cm di larghezza. Cercate di ottenere tanti filoncini della stessa dimensione in modo da creare successivamente biscotti di dimensioni pressoché uguali, anche la cottura risulterà così più uniforme.
Spargete zucchero e caffè solubile in un vassoio e rotolatevi uno alla volta i cilindri, di modo che si impregnino di dolcezza.

Trasferiteli poi in freezer per almeno un’ora di modo che solidifichino. Sarà più semplice tagliarli e dar loro una forma rotonda e regolare. Una volta tolti dal freezer tagliate i cilindri in fettine di circa 2cm di lunghezza. 



Preriscaldate il forno a 180°C e nel frattempo adagiate i biscottini su una placca ricoperta da carta da forno. Lasciateli scongelare un attimo, poi infornateli per 10-12 minuti al massimo.
Io li ho ancora spolverati con dello zucchero a velo, il dolce dello zucchero e l’amaro del cioccolato e del caffè sono una sublime combinazione.




Ricordate di leccarvi golosamente le dita, magari l’un l’altro. 


Nessun commento:

Posta un commento