domenica 9 giugno 2013

Cous cous con zucchine e gamberetti (ma anche menta, curry e salsa di soia)



Appena arrivano i primi caldi inizio ad avere ancora più voglia di sapori ardenti e mediterranei. Non che non li adori anche in inverno, quando sanno scaldare l’ambiente ed il palato con la loro piccantezza unica e particolare, ma il cous cous può essere gustato anche freddo e non c’è niente di meglio che un piatto così, da lasciare sul tavolo in giardino mentre si indugia con l’aperitivo in una rovente estate.
Ieri sera è stata la prima sera di quest’anno in cui veramente si poteva godere una buona temperatura e controllando cosa avevo in frigo ho provato ad associare zucchine e gamberetti al cous cous e ad aggiungere della menta. Il risultato è stato divino, vi invito a provare e a darmi la vostra opinione.

Ingredienti (per 2 persone):
Cous Cous precotto (1 bicchiere)
1 grossa zucchina
Cipolla (a piacere)
Gamberetti surgelati (200gr)
Menta essiccata
Curry
Salsa di soia
Olio Evo

Mettete a bollire i gamberetti surgelati in due bicchieri di acqua. Il bicchiere fungerà da dosatore e dovrete utilizzare lo stesso bicchiere per dosare il cous cous.
Quando l’acqua bollirà scolate i gamberetti e tenete da parte un bicchiere colmo dell’acqua di cottura e rimettetelo nella pentola, aggiungendo un filino d’olio. Portate nuovamente a bollore, poi spegnete il fuoco ed aggiungete un bicchiere colmo di cous cous. Lasciate gonfiare per qualche minuto a fuoco spento, poi aggiungete un altro po’ d’olio e cuocete a fiamma bassissima per circa un minuto, mescolando e separando i grani con una forchetta.
In una grossa casseruola scaldate dell’olio e soffriggete la cipolla sminuzzata. Quando imbiondirà aggiungete la zucchina tagliata a listarelle. Fate cuocere fino a che non risulterà croccante, poi aggiungete i gamberetti ed il cous cous. Aggiungete il curry, la menta e la salsa di soia e mescolate.
Il vostro delizioso cous cous è pronto, perfetto come piatto unico dopo un antipasto sfizioso. Potrete servirlo sia caldo che a temperatura ambiente, potrete parlare e coccolarvi e poi tornare ad assaporarlo senza che perda nulla del suo incanto. Io l’ho fatto seguire ad ananas fresco servito con dell’idromele.

Un sapore davvero magico che vi farà perdere la testa.



Nessun commento:

Posta un commento